 |
INFORMAZIONI GENERALI SUL RISCHIO INCENDIO |
|
 |
Classi di incendio |
|
 |
Indicazione dei livelli di rischio |
 |
FASI LAVORATIVE E SITUAZIONI DI RISCHIO INCENDIO IN CANTIERE |
 |
MISURE PREVENTIVE E PROTETTIVE |
|
 |
procedure di prevenzione |
|
 |
servizio antincendio |
|
 |
misure preventive per le lavorazioni o le casistiche a rischio incendio |
|
|

|
presenza di depositi di combustibili, gas e liquidi infiammabili |
|
|

|
Lavori di montaggio ed avviamento degli impianti elettrici sia temporanei che permanenti. |
|
|

|
lavorazioni con macchine alimentate a combustibile liquido o solido |
|
|
 |
lavorazione con materiale infiammabile, legno, guaine, vernice ecc |
|
|
 |
Scavi in prossimità di tubazioni di gas o energia elettrica preesistente |
|
|
 |
Lavorazione con fonti di calore, quali saldature, taglio, smerigliatura ecc |
|
|
 |
presenza di depositi di rifiuti e/o materiale di scarto. |
|
|
 |
depositi di prodotti infiammabili (legname, materiali di imballaggio, isolanti, etc.) |
|
|
 |
lavori in sotterraneo |
|
|
 |
scariche atmosferiche |
|
|
 |
Collaudo di impianti a servizio delle strutture quali caldaie e macchinari per attivita' industriali |
|
 |
Corretta informazione agli operai |
|
 |
Controlli periodici e giornalieri |
 |
GESTIONE DELL' EMERGENZA |
|
 |
Verifica della corretta predisposizione della gestione delle emergenze |
|
 |
Piano di emergenza |
|
|
 |
Cosa fare in caso di incendio: |
|
|
 |
Compiti dei responsabili dell'emergenza: |
|
|
 |
Modalita' d'evacuazione |
|
|
 |
Modalita' e chiusura dell'emergenza |
|
|
 |
Pronto soccorso |
 |
FIRME |
|
|
|
|